©

Dott.ssa Nicoletta Laura Pagnanelli

Agopuntura

31be592af19b83b232dd449a8f3a32f89b8b7a85.jpeg

Lo scopo dell'agopuntura è di ristabilire lo stato di salute mediante l'inserimento di alcuni sottili aghi sterili monouso in specifici punti del corpo. Tali punti si localizzano sui "meridiani", ovvero delle "vie energetiche". Gli agopunti corrispondono a zone cutanee e sottocutanee in cui vi sono un maggior numero di fibre nervose o di vasi sanguigni che risultano quindi maggiormente responsive agli stimoli. Alla base dell'agopuntura vi è la Medicina Tradizionale Cinese, utilizzata da millenni nella cura di diverse patologie.

La visita di agopuntura

Durante il primo incontro la dottoressa effettuerà un'anamnesi approfondita, fisiologica e patologica, prossima e remota. La medicina cinese prende in considerazione ogni aspetto della vita umana trattandosi di una medicina a 360°; saranno pertanto di fondamentale importanza indagare tutti gli aspetti della fisiologia della persona. Saranno chiesti, al fine di porre una corretta diagnosi, il sonno, l'alvo, la diuresi, la sudorazione,  sensazioni di freddo o calore, l'appetito...Per completare la diagnosi energetica andranno esaminati sia la lingua sia il polso, attraverso i quali si può analizzare la funzionalità profonda dei diversi organi della MTC.

Una volta completato il colloquio, la visita prosegue con la terapia di agopuntura, che consiste nell'infissione di sottili aghi sterili monouso in diverse parti del corpo mentre il paziente riposa su un lettino per un tempo variabile tra 20-25 minuti.

Il numero delle sedute necessario per la risoluzione del problema è variabile.

5584d2ddc83204448cc7fc9b426e6ee14f4a6276.jpeg
d803fe3c885eda472f7e47b8af765ef7f549b987