©
Nella prima visita, attraverso il colloquio col paziente, la dottoressa accoglie il paziente e ascolta la problematica portata dal soggetto, che sia legata ad un problema di peso e immagine corporea oppure a disturbi somatici piuttosto che conseguenti allo stress quali ansia, insonnia o a problemi lavorativi. La dottoressa elaborerà un piano terapeutico, volto ad incrementare la sicurezza e l'autostima del paziente sia sul piano fisico che mentale. Ogni individuo è diverso e il suo percorso sarà modellato sulle necessità, desideri e obiettivi personali.
La strategia terapeutica verrà comunque concordata assieme all’assistito, affinché vi sia un’alleanza medico-paziente, fondamentale per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo.
Sarà compito della dottoressa effettuare un’accurata anamnesi personale e familiare, un esame obiettivo completo, per valutare lo stato di salute della persona, compresa la valutazione dei parametri biochimici ed antropometrici (somatotipo, peso, circonferenze corporee). Nel caso di una visita nutrizionale verranno effettuati, inoltre, il test kinesiologico degli alimenti e la valutazione della composizione corporea attraverso la bioimpedenziometria.
Attraverso l'utilizzo della moderna tecnologia
BioSmart è possibile analizzare la composizione corporea della persona, valutando l'aspetto quantitativo di massa grassa, massa magra, massa muscolare, acqua corporea e metabolismo.
TEST KINESIOLOGICO
INTOLLERANZE ALIMENTARI
Problematiche di sovrappeso, obesità, gonfiori addominali, flatulenza e meteorismo, aerofagia, ritenzione idrica possono essere legate ad intolleranze alimentari subcliniche che devono essere indagate attraverso questo test.
La qualità degli alimenti che si assumono giornalmente è fondamentale, ancora più importante del "seguire una dieta"